Andare in Mountain Bike nel cuore del parco Nazionale della Majella
L’Hotel B&B Pescofalcone, a Caramanico Terme, vuole essere il punto di partenza per gli amantidella MTB e della natura
La zona del Parco Nazionale della Majella offre diversi tour di vari livelli di difficoltà adatti a professionisti o amanti della bicicletta
L’Hotel Pesco Falcone dispone di locali attrezzati e di una guida professionale. Per gli amanti dell’avventura sarà possibile visitare i luoghi più suggestivi del parco insieme al nostro maestro di mountain bike certificato.
Escursione in E-bike alla scoperta della Majella, tra la fauna, la storia ed i meravigliosi panorami
Un’ escursione in E-bike ad anello che ci farà conoscere le meraviglie del territorio del Parco Nazionale della Majella in maniera sostenibile. Partenza da Caramanico Terme per raggiungere il bellissimo borgo di Decontra ad m 810 s.l.m. su strada asfaltata. Da qui la vista è spettacolare sui massicci della Majella e del Morrone e sulle valli dell’Orfento e dell’Orta. Lasciato il piccolo borgo si prosegue su strade carrarecce fino all’affaccio sul Vallone di Santo Spirito dove si può osservare incastonato nella roccia il bellissimo Eremo di San Bartolomeo. Successivamente arterie di strade carreggiate condurranno alla Valle Giumentina, sito di interesse archeologico con possibilità di visita dell’Eco-museo dell’Uomo del Paleolitico. Infine raggiungeremo la bellissima Abbazia romanica di San Tommaso Becket nel comune di Caramanico Terme.
28 km. Percorso su terreno misto con tratti di asfalto e carrareccia
Valle dell’Orta in E-bike
Un’escursione in E-bike ad anello che ci condurrà tra le meraviglie del territorio del Parco Nazionale della Majella in maniera sostenibile. Partendo da Caramanico Terme per raggiungere la località San Vittorino ai piedi del Massiccio del Morrone su strada asfaltata. Da qui la vista è spettacolare sul Massiccio della Majella e sulla Valle dell’Orta dove emerge il borgo di Caramanico Terme. Si prosegue su strade carrarecce fino a raggiungere le cascate del Fiume Orta per poi risalire nella parte più bassa del borgo di Caramanico Terme e raggiungere su strada asfaltata la località “Tertieri” sulla parte sommitale delle Pareti di Santa Lucia nella Valle dei Luchi con vista sul Mare Adriatico ed i borghi pedemontani della Val Pescara, rientro su strada asfaltata fino a Caramanico Terme.
Per restare aggiornato sulle nostre offerte iscriviti alla newsletter
Newsletter
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy